Era il 2003 quando Vittoria Monami, della Contrada di San Donato, partecipò al concorso “A tavola con il Nobile”.
La passione era così tanta, e il piatto così speciale, che vinse: i suoi pici al sugo di coniglio entrarono così nella storia dei piatti più gustosi da associare al grande Vino Nobile di Montepulciano. Il ragù di coniglio è saporito e leggero, i pici sono corposi e tengono bene il sugo, mentre il Nobile regala sempre il suo tocco gentile che corona il piatto. 
Ecco la ricetta: pronti a immergervi nei sapori della Valdichiana e… buon appetito!
Ingredienti per 6 persone
Pici
•	1 kg di farina 00
•	Una presa di sale
•	1 bicchiere d’acqua
•	2 cucchiai di olio
Sugo
•	1/2 coniglio
•	3 etti di macinato di manzo
•	1 cipolla
•	1 sedano
•	Una presa di finocchi
•	Aglio
•	1/2 kg di pomodori maturi
•	Olio
•	Sale e pepe q.b
Come prepararli
•	Preparate una fontana con la farina e versatevi all’interno l’acqua, l’olio e il sale
•	Impastate velocemente fino ad ottenere una palla liscia e morbida, fate riposare l’impasto per circa mezz’ora
•	Stendete la palla fino ad ottenere una sfoglia di circa 1 cm di spessore, tagliate e “appiciate” a mano
•	Mettete in un tegame olio, sale e pepe e il trito di sedano, cipolla e aglio, aggiungete una presa di finocchio, il coniglio a piccoli pezzi e il macinato di manzo
•	Fate rosolare il tutto a fuoco vivo, aggiungete un bicchiere di vino rosso e una volta evaporato aggiungete i pomodori, dopo averli tagliati a pezzettini
•	Lasciate cuocere per circa 1 ora e mezzo.
        
															



